Il Progetto di Integrazione
Integrare un sistema ERP o CRM nella tua Azienda rappresenta una scelta cruciale. Hai tutte le informazioni necessarie per prendere le tue decisioni?
Il Metodo di Lavoro
Un approccio razionale e strutturato ai problemi della tua Azienda
01
Formalizzazione dei Processi
Per prima cosa procediamo a rilevare, studiare e formalizzare i processi di lavoro nella quotidianità delle tue attività.
03
Rapporto Costi e Benefici
Verifichiamo che le soluzioni ipotizzate offrano un vantaggio reale e tangibile in termini di rapporto costo/benefici.
02
Analisi del Fabbisogno
Analizziamo i problemi che maggiormente affliggono i processi aziendali e cerchiamo di immaginare le possibili soluzioni.
04
Pianificazione delle Attività
Pianifichiamo l’integrazione della soluzione elaborata, definendo i KPI e le modalità di adozione di eventuali azioni correttive.
Conosci Zelo
Scopri gli strumenti e le funzionalità di Zelo.
Integra Zelo
Pianifica il percorso di integrazione.
I Tuoi Dati
Si, desidero essere contattato dal Team di Zelo per organizzare una Demo personalizzata e verificare gratuitamente, insieme a un esperto, gli strumenti del sistema ERP.
APPROCCIO ECONOMICO
I Vincoli di Progetto
Una delle cose più difficili da definire, in sede di pianificazione, è l’approccio economico da utilizzare nella gestione del Progetto. Il Budget è solo una parte (seppure estremamente importante e vincolante) del problema.
Altrettanto importanti sono, ad esempio, la definizione delle priorità, le modalità di integrazione, le tempistiche e l’elaborazione di indicatori che consentano una valutazione razionale sul grado di successo del progetto.
GESTIONE DEGLI IMPREVISTI
Fail to Plan = Plan to Fail
Alla base di ogni Progetto di Integrazione c’è un’accurata pianificazione. Dobbiamo a questo punto porci una domanda tanto semplice quanto fondamentale: come possiamo stabilire se il Progetto di integrazione ha avuto successo?
Integrare un sistema ERP non significa semplicemente “installare l’applicazione” e renderla utilizzabile in azienda, bensì fare in modo che il sistema divenga parte delle attività quotidiane.
Durata del Progetto
Definiamo il grado di complessità!
A differenza di quanto si possa pensare, l’integrazione di un sistema ERP comporta inizialmente un aumento della complessità nella gestione del lavoro. Basti pensare alla necessità di elaborare nuove procedure (e poi di adottarle) senza paralizzare l’azienda.
La durata del Progetto deve quindi essere valutata sulla base dei tempi necessari ad integrare il sistema ERP nella vita quotidiana del’azienda, e non semplicemente ai tempi di installazione e configurazione.
Le domande importanti
Ecco alcune domande importanti che dovresti porti prima di intraprendere un percorso che conduca all’integrazione di un sistema ERP: le risposte a queste domande costituiscono secondo noi le informazioni più importanti, che dovrebbero “guidare” l’intero svolgimento del Progetto. Troverai altri utili consigli nella sezione Approfondimenti del nostro Sito!
Quali sono i Problemi?
Definisci esattamente quale problema (o quali problemi) vuoi risolvere. Cerca di capire quali sono i più importanti!
Quali sono le Priorità?
Ordina i problemi da risolvere secondo una scala di priorità, partendo dai più importanti e stringenti.
Quali sono gli Ostacoli?
Cerca di capire quali sono i fattori che in un modo o nell’altro possono ostacolare o rallentare il processo di integrazione.
Quale è il mio Budget?
Un Budget realistico ti permette di valutare l’investimento iniziale e allocare le spese dove è più importante.
Quanto tempo mi serve?
Cerca di valutare la durata del progetto di integrazine e capire quanto tempo ci vorrà per avere un ritorno dall’investimento.
E poi?
Prova ad immaginare la tua azienda al termine del progetto. Come è cambiata? Quali possono essere le nuove necessità?